Gli elefanti si chiamano per nome
L’elefante africano di savana è una specie classificata in pericolo di estinzione. Tuttavia, è stata rilevata la sua particolare importanza per la ricerca...
L’elefante africano di savana è una specie classificata in pericolo di estinzione. Tuttavia, è stata rilevata la sua particolare importanza per la ricerca...
Gli strumenti per registrare suoni sott’acqua sono sempre più sofisticati. La quantità di informazioni che vengono raccolte è sempre maggiore e allora, per...
I tessuti hanno proprietà utili sia nel produrre sia nell’attenuare i suoni. Attraverso l'analisi comparativa delle diverse tipologie dei materiali, un gruppo di...
I villaggi degli indiani Pueblo sono una delle maggiori attrazioni turistiche degli Stati Uniti. Uno dei più importanti insediamenti si chiama Chaco Canyon,...
I capodogli emettono secchi impulsi sonori, chiamati click, che variano per tempo, ritmo e lunghezza. Questi segnali sono da anni oggetto di studio,...
Un’accoppiata formidabile quella tra luce e onde sonore: in un prossimo futuro la combinazione potrebbe rivoluzionare le prestazioni dei computer, rendendoli ancora più...
Cancellare i rumori di fondo, ritenuti inutili, tra cui quelli prodotti dai movimenti del proprio corpo: il nostro cervello è capace di selezionare...
Tramite l’esame fisiologico delle balene spiaggiate, alcuni studiosi hanno scoperto il sistema che permette ai cetacei di “cantare”; nonostante si sapesse ormai da...
Perché all’ascolto della canzone preferita alcune persone hanno i brividi e altre no? Se lo sono chiesto i ricercatori americani dell’University of Southern...
Non sono solamente gli esseri umani a battere il tempo quando ascoltano la musica: anche i topi avrebbero questa reazione innata… Lo dimostrerebbero...