A cosa serve il “Baby talk”
Usare un linguaggio semplificato e mimato in maniera più caricaturale nei confronti dei bambini è un’abitudine diffusa in diverse culture umane, anche distanti...
Usare un linguaggio semplificato e mimato in maniera più caricaturale nei confronti dei bambini è un’abitudine diffusa in diverse culture umane, anche distanti...
C’è anche un invito a giocare con le sculture sonore dei fratelli Baschet, i geniali inventori che negli anni ’50 hanno prodotto sorprendenti...
La multinazionale statunitense 3M, la stessa che detiene il brevetto di Scotch e Post-it, ha dichiarato di essere disposta a pagare un risarcimento...
Non è detto che il silenzio assoluto faccia sempre bene ai bambini mentre dormono: i suoni che ascoltano passivamente durante il sonno li...
Nelle persone anziane, esiste una correlazione tra Alzheimer e sordità? Prendersi cura delle capacità uditive, a rischio con l’età che avanza, è in...
I ricercatori dell’Università californiana di Berkeley hanno monitorato i segnali cerebrali di 29 pazienti, sottoposti a intervento chirurgico per epilessia, facendo loro ascoltare...
È stata inaugurata al Centro visite di Erto e Casso una sala espositiva ed emozionale che consente ai visitatori di rievocare a livello...
Gli archeologi hanno scoperto in Perù una piattaforma quadrata larga dieci metri che, quando viene calpestata, produce un suono simile al tuono. La...
Il silenzio produce le stesse risposte da parte del cervello che provocano i suoni. Insomma, noi non riconosciamo il silenzio semplicemente come un’assenza...
I narvali, una specie di cetaceo odontoceto il cui maschio presenta una zanna molto lunga attorcigliata a spirale che sporge orizzontalmente dalla mascella...