Get Social With Us
Prime multe col radar sonoro - Linear Apparecchi acustici
25708
post-template-default,single,single-post,postid-25708,single-format-standard,ajax_fade,page_not_loaded,,vertical_menu_enabled,select-child-theme-ver-1.0.0,select-theme-ver-3.6,wpb-js-composer js-comp-ver-6.7.0,vc_responsive

Prime multe col radar sonoro

Fioccheranno le multe sulla “Camille-Rousset”, strada centrale di Bron, nell’hinterland di Lione (seconda città francese se si considera l’aera metropolitana): da oggi i veicoli troppo rumorosi saranno multati. L’installazione degli “autorumox”, come vengono chiamati dalla stampa d’Oltralpe, fa parte di un progetto nazionale per abbattere l’inquinamento acustico, considerato uno dei principali motivi di malessere per i cittadini. I radar capaci di misurare i decibel sono stati installati da tempo, ma con l’inizio dell’estate 2025 si è deciso di passare ai fatti: la traccia sonora che supererà gli 85 decibel porterà all’emissione di ammende salate, pari a 135 euro. “I rumori riducono di 9 mesi la speranza di vita dei parigini” era stato chiarito dal vicesindaco di Parigi, all’esordio dell’esperimento, qualche anno fa. Esasperati dal fracasso delle gare automobilistiche alla periferia di Lione, gli abitanti di Bron hanno ottenuto la giusta reazione da parte della polizia locale: il sistema di rilevamento, tutto francese (sviluppato dalla società MicrodB di Écully), sarà gestito dal Centre d’études et d’expertise sur les risques, l’environnement, la mobilité et l’aménagement, in accordo con l’amministrazione comunale.